Pubblicati da redazione

Il Cepim ha messo gli occhi sull’ex Eridania

Logistica: la Cgil apre il dibattito su diritti e sostenibilità L’apertura della bretella autostradale Tibre, tra i refoli di vento di un mercoledì mattina primaverile, porta con sé una voce (soffiata due volte, e insomma due indizi non fanno una prova, ma perlomeno indicano una traccia): il Cepim è interessato ad acquisire l’ex zuccherificio Eridania […]

Il giorno che non sconvolse niente

Sospiro di sollievo. Il casaro può continuare a miscelare tranquillo il latte nelle caldere del parmigiano-reggiano. I dazi trumpiani sono stati sospesi all’ultimo minuto e il 9 aprile 2025 non sarà ricordato nella storia. Anche a Parma e in Emilia il respiro è stato profondo e, appunto, di sollievo. La preoccupazione per le ricadute sull’economia […]

Il degrado, la sicurezza, e la fascinazione del manganello

Dall’immortale “Bar Sport” di Stefano Benni: “democristiano, con paurosi sbandamenti fascisti quando le cose vanno male”. Non trovo frase migliore per descrivere la deriva della comunicazione politica in questa interminabile, infinita campagna elettorale: un profluvio di “degrado” e “sicurezza”, parole e concetti tagliati con l’accetta, usati ad arte per randellare gli avversari, stuzzicare la pancia […]

Il Giornalär abbassa la serranda

Un’altra edicola che chiude, con quel che comporta.Paolo Corradi, “al Giornalär” di via Trieste, qualche giorno fa ha abbassato per sempre la saracinesca, per godersi la meritata pensione.Abbiamo raccolto ricordi e impressioni di vita e di mestiere. «I miei genitori a fine anni Sessanta rilevarono l’edicola in via Farini. – racconta Paolo, al Giornalär – […]

La Gazzetta passa ai francesi?

Qualche retroscena sulla nomina del bulgaro Tanev, nuovo ad di Sogeap (aeroporto) Lo ammettiamo il titolo è un acchiappa-clic. Però la notizia, col punto interrogativo, non è infondata. La abbiamo appresa grazie alle dichiarazioni rilasciate da Gabriele Buia, presidente dell’Unione Parmense degli Industriali all’inviato della trasmissione Mi Manda Rai Tre andata in onda domenica 26 […]

Sarà un autunno caldo a Parma

Il futuro dell’aeroporto “Verdi” si deciderà in settembre. Politica e industriali divisi sul masterplan, il nodo è l’allungamento della pista. Tutto tace sul fronte stadio mentre emerge la crisi della Gazzetta.

Che divieti bislacchi

Oh, caro diario, sono qui a sfogare la mia pena e la mia incredula indignazione per l’assurdità di cui sono testimone. Sì, perché oggigiorno le stranezze sembrano dilagare come la peste, e la mia pazienza aristocratica è messa a dura prova! Ebbene, nel cuore della nostra sventurata città, una bislacca decisione è stata presa da […]