Pubblicati da redazione

I due mesi che cambiarono Varano

Intervista a Cristina Gabelli eletta sindaca in Val Ceno Dal Vangelo di Luca, 13, 6-9. Disse anche questa parabola: “Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne […]

Investire in Iren? Non ci pare il caso

Dalla community sono giunti diversi commenti sulla destinazione dell’avanzo di 33 milioni del Comune di Parma. I pareri sono unanimi nel valutare con molto scetticismo la possibilità che l’Amministrazione Comunale investa parte di questo tesoretto nel rimpinguare la quota azionaria nella multiutility Iren. Pubblichiamo due lettere di nostri lettori e lettrici, giunte in redazione. Le […]

Da Parma a Lampedusa per salvare vite in mare

L’esperienza della giovane medica Elena Cremonesi con Mediterranea La guardi questa ragazzona dai capelli rossi ginger mentre – nella sua felpa d’ordinanza blu con la scritta Mediterranea cerchiata da un salvagente, in pantaloni scuri e sneakers no logo – tiene incollata alle sedie, per tre quarti d’ora filati, la piccola folla venuta ad ascoltarla a […]

Pums: un primo sguardo tra qualità tecnica e contraddizioni

Uno degli strumenti di pianificazione che più impattano sul quotidiano di tutti i cittadini è il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), recentemente adottato dalla Giunta Comunale di Parma. Diamo tutti per scontato di doverci muovere quotidianamente per studio, lavoro, svago o altre necessità, ma in genere non ci preoccupiamo di come è pensato e progettato […]

Pd a congresso. Disputa per il nuovo segretario

Entra nel vivo la fase congressuale territoriale del Partito Democratico che rinnoverà gli organismi direttivi e, soprattutto, i segretari. La Direzione regionale del partito ha deliberato che i congressi di circolo dei Dem si tengano tra il 15 maggio e il 15 giugno. Le candidature a segretario regionale devono essere depositate entro il 6 maggio. […]

Camminare nella Memoria

La Resistenza nei luoghi dov’è nata Il periodo che va dalla fine del ’43 all’aprile del ’45 non può essere relegato ad un semplice seppur importante capitolo della storia d’Italia, perché il coraggio delle donne e degli uomini che hanno deciso di opporsi alla dittatura può ancora rappresentare una preziosa lezione per le nuove generazioni, […]

Un episodio di guerriglia (strada della Cisa, novembre ’44)

Nella notte fra il 6 e il 7 novembre 1944 squadre dei Distaccamenti “Carpi”, “Stomboli” e del Comando Brigata della 12^ Garibaldi per complessivi 60 uomini, condotti personalmente dal Comandante la Brigata, Dario, si appostavano sulla strada nazionale della Cisa nel tratto fra Casola e il Bivio Terenzo per attaccare colonne nemiche. Abbiamo il privilegio […]