Pubblicati da redazione

Come far odiare l’energia rinnovabile

Infuocata assemblea al rione Colombo, contro un campo fotovoltaico Le energie da fonti rinnovabili saranno la soluzione che, prima o poi, archivierà i combustibili fossili e permetterà di ridurre l’emissione di gas serra e dunque contenere il riscaldamento globale, sul lungo periodo. E come mai, allora, i cittadini all’assemblea nel quartiere Colombo, erano tutti inviperiti? […]

Due anni e mezzo di Giunta Guerra

Un bilancio alla luce del sole (senza dimenticare il ventilatore) Se qualcuno aveva ancora dubbi su quanto la politica possa essere un tema caldo, la presentazione del bilancio di metà mandato della giunta Guerra li ha dissolti. Non tanto per il calore degli animi — sempre sotto controllo — quanto per quello, ben più letterale, […]

Langhirano: il Garante Privacy sanziona l’Unione montana per videosorveglianza illecita della Polizia locale

Quando a essere multati sono i vigili la notizia è da manuale giornalistico: l’uomo che morde il cane. È accaduto a Langhirano. La telecamera di sorveglianza dell’accesso al comando di Polizia locale non era adeguatamente segnalata e dunque era illecita (o meglio: illecito l’uso che se ne è fatto). Una denuncia per “violazione della disciplina […]

Tra dialogo e rabbia contro la microcriminalità

Le richieste di “Giù le mani da Parma” al prefetto e alla polizia locale Ci sono due filoni che emergono dalla conferenza stampa di “Giù le mani da Parma” il movimento civico contro la microcriminalità nato a San Leonardo, che preannuncia un terzo corteo manifestazione per sabato 21 giugno, con ritrovo in piazzale della Pace […]

Il referendum è morto, viva il referendum

C’è uno strano silenzio intorno al destino del referendum in Italia. Dopo il fallimento annunciatissimo (nessun osservatore di buon senso ha pensato neppure per un attimo che si sarebbe raggiunto il quorum) della consultazione dell’8-9 giugno scorsi, ci si accapiglia su come leggere i numeri dal punto di vista degli equilibri tra governo e opposizione, […]

Stazione, sette mesi di scale immobili

Sono quasi 7 mesi che, in stazione, le scale mobili sono fuori servizio dal piano -2 (corrispondente all’arrivo di autobus, taxi e auto in sosta breve) al piano -1, il mezzanino di accesso ai binari. Non si tratta di un disagio da poco. Riguarda almeno 10mila viaggiatori al giorno. Difatti la stazione di Parma è […]

Referendum cittadinanza: profondo rammarico

Un paese bloccato, ma la nostra battaglia continua Con profondo rammarico, il Comitato Referendario Cittadinanza Parma prende atto del mancato raggiungimento del quorum al referendum sulla legge di cittadinanza. * È un risultato che, purtroppo, conferma una realtà ormai evidente: l’Italia è un Paese politicamente bloccato, incapace di avviare quel necessario processo di cambiamento e riforma […]

Referendum Cittadinanza, festa della nuova Italia al parco Pellegrini

“Giugno all’inizio è un mese ancora sospeso. Si porta dentro l’ultimo ricordo dell’inverno, l’aria che spazzola l’ultima neve delle vette e corre fresca in pianura. C’è tanta energia e bellezza in questa sera: chissà dove porta, chissà cosa porta”. Prendiamo a prestito le parole di Andrea Baroni, enologo e scrittore, per calarci nella festa di […]

L’addio al “Monello”, l’ultimo partigiano

Se ne è andato il 3 giugno, Angiolino Coruzzi, nome di battaglia “Monello”. Era l’ultimo partigiano ancora vivente in provincia di Parma. Avrebbe compiuto 101 anni tra una manciata di giorni. Ho fatto in tempo ad intervistarlo, un mese e mezzo fa, ricoverato in una casa protetta. Stava già perdendo lucidità ma i fatti salienti […]

L’aeroporto non decolla

Silurato l’ad Tanev dopo tre mesi Non si intravvedono nuovi voli all’orizzonte. Continua la fase di stallo dell’aeroporto Giuseppe Verdi. Anche per l’estate in arrivo le destinazioni saranno le solite mete balneari: Palermo e Olbia che si aggiungono alle due rotte annuali su Cagliari e Chisinau (Moldova). Spariti i collegamenti AeroItalia su Comiso e Trapani. […]