Pubblicati da redazione

Ristorazione scolastica: tutte le novità (e i motivi dei dissidi politici)

Cosa cambia per le famiglie: tariffe, investimenti, insolvenze Attorno al futuro delle mense scolastiche del Comune di Parma si è acceso il dibattito politico cittadino. Si è discusso molto per via della netta contrarietà all’esternalizzazione in project financing della ristorazione scolastica da parte della consigliera Ines Seletti che poi ha lasciato la maggioranza (Effetto Parma) […]

E se le piazze fossero il confine più netto tra destra e sinistra?

Forse è proprio in piazza che si manifesta — in senso letterale e simbolico — quella differenza tra destra e sinistra che molti giudicano ormai superata, impolverato souvenir per nostalgici del secolo scorso. Negli ultimi giorni, le manifestazioni di solidarietà alla Flotilla e contro il genocidio israeliano a Gaza che hanno attraversato l’Italia, hanno riportato […]

Insicurezza in Oltretorrente. Esposto alle Autorità

Riceviamo e pubblichiamo l’esposto inviato a Prefetto, Questore e Sindaco da parte di un gruppo di residenti (120 firmatari) dell’Oltretorrente. Nel documento sono evidenziati i punti critici nella quotidianità del quartiere. Una protesta ferma e dai toni garbati. Abbiamo raccontato la situazione nel nostro reportage di 24 ore “La sottilissima linea di piazzale Inzani“. Torneremo […]

Parma-Lecce 0-1, a proposito di sconfitte

Ci incrociamo, come ormai d’abitudine, sotto i gradoni della Nord.Ci riconosciamo da lontano e sorridiamo, ci abbracciamo stretti, avvolti nelle nostre sciarpe. La mia è un reperto storico: una Crusaders originale del campionato 86-87; lui invece ne porta una molto diffusa oggi, specie tra i più giovani: dio-stramaledica-i-reggiani. Sta distribuendo i volantini con il consuntivo […]

Residenti contro il fotovoltaico nel quartiere Colombo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di un gruppo di residenti di via Setti, quartiere Colombo (San Leonardo), contrari all’impianto fotovoltaico a terra, previsto su 4 ettari tra via Benedetta, via Setti e la ferrovia Parma-Suzzara. Di questa vicenda avevamo scritto un resoconto dell’incontro pubblico tra residenti, società proponente e amministrazione comunale, nel giugno scorso. Secondo […]

WWF: le energie rinnovabili non siano un problema ma la soluzione

A seguito delle notizie di queste settimane su nuovi impianti di produzione energetica, e delle discussioni che ne sono scaturite anche all’interno dei Consigli Comunali, come WWF Parma riteniamo utile chiarire la nostra posizione, anche per uscire dalle stucchevoli discussioni “da social” a cui stiamo assistendo e avviare una riflessione più approfondita. Il territorio di […]

Parma è Palestina, tutto il mondo è Palestina

Domani 3 ottobre sciopero e corteo. Ritrovo ore 9 piazzale Santa Croce  Parma è Palestina, tutto il mondo è Palestina. Da mesi si susseguono le manifestazioni per chiedere la fine della guerra a Gaza e auspicare una Palestina libera. Però ci voleva un atto di rottura, un pieno coinvolgimento della società occidentale. Il confine è […]

Vignali scalda i muscoli per il 2027 e ritorna “civico”

Intervista sul nuovo movimento “Parma siamo noi”, sull’antagonismo con la Ubaldi, aeroporto e zone rosse, le assenze dal consiglio comunale, la polizia locale e il caso Bonsu. Non c’è dubbio che Pietro Vignali sia un volpone della politica e che sappia fiutare l’aria. Ed è così che nel principiar dell’autunno, bruciando tutti sul tempo, ha […]