Pubblicati da redazione

Botta e risposta tra Upi e Centerline sull’aeroporto “Verdi”

Le Istituzioni – Regione, Comune, Enac – chiamate ad aprire un tavolo di crisi Nella serata di venerdì 1° agosto è andato in scena un botta e risposta a suon di comunicati stampa tra Unione Parmense Industriali e Centerline, sul futuro dell’aeroporto a esplicito rischio di chiusura. Nei commenti, in calce all’articolo, le reazioni di […]

Ore contate per l’aeroporto

Di nuovo una situazione difficile per lo scalo Verdi Il 31 luglio è stata una giornata di fibrillazione per i destini dell’aeroporto di Parma. La situazione, in stallo da alcune settimane, è precipitata nelle ultime 24 ore. Nella tarda mattinata di giovedì Carlos Criado, amministratore delegato di Sogeap nonché vicepresidente di Centerline è sbarcato a […]

Nuova crisi in Gazzetta? Chiesti 9 prepensionamenti

Un nuovo stato di crisi aziendale si profila alla Gazzetta di Parma. La direzione del personale ha prospettato 9 prepensionamenti di giornalisti, previa ammissione alla cassa integrazione (cigs), dal prossimo autunno. I prepensionamenti sono stati proposti su base volontaria, a differenza di quanto accaduto nel 2023. A quanto ci risulta 2 giornalisti avrebbero già declinato […]

Dazi al 15%. Una capitolazione in cinque atti

L’accordo commerciale USA-UE rischia di avere pesanti conseguenze per le imprese europee, in particolare dei settori che più esportano verso gli USA come l’agroalimentare italiano. La Food Valley di Parma sarà tra questi anche perché, contrariamente a quello che racconta il ministro Lollobrigida, non è possibile produrre prosciutti di Parma e Parmigiano Reggiano negli Stati […]

A Langhirano hanno un problema con la privacy

Il Garante Protezione Dati Personali sanziona il Comune Il Comune di Langhirano è stato sanzionato dal Garante della Privacy per violazione dei dati personali nel registro di accesso agli atti, dal 2017 al 2023. Con provvedimento n. 378 del 10 luglio scorso il Garante ha emesso un’ordinanza ingiunzione verso il Comune di Langhirano comminando una […]

Niente Iren, il “tesoretto” vira sull’integrazione scolastica

Il Comune di Parma destina 35 milioni in risparmio su mutui e incremento di servizi alla persona Niente azioni Iren, né grande opera (quale, poi?), il “tesoretto” del Comune di Parma viene impiegato per risparmiare sui mutui (20 milioni ) per i servizi (7,5 milioni), anticipazioni al Teatro Regio (4,5 mln) e altre spese correnti, […]

Sciopero alla Padanaplast di Roccabianca

Vertenza dei 120 lavoratori per gli adeguamenti contrattuali Adesione quasi totalitaria allo sciopero alla Padanaplast di Roccabianca (gruppo Eni-Versalis) indetto dai sindacati Filctem Cgil e Usb Lavoro privato. Oggi, venerdì 25, è il terzo giorno di astensione dal lavoro, con il blocco della fabbrica. La modalità è quella dello sciopero di 4 ore articolato a […]

Pastasciutte antifasciste e dove trovarle

Questa sera, venerdì 25 luglio 2025, c’è l’appuntamento con la pastasciutta antifascista per ricordare la caduta del duce Mussolini e del fascismo, quel 25 luglio del 1943 (che era una domenica). Niente di meglio che una pastasciutta, piatto popolare della tradizione italiana, come atto simbolico per festeggiare la fine del ventennio di regime. Fu il […]

Qualcosa sta cambiando sotto l’ombra dei platani

Intervista a Enrico Ottolini (Europa Verde – AVS) verso il 2027 I 96 platani di via Spezia sono l’imprevisto che sblocca la situazione. Serviva un atto, un gesto concreto per avviare il dialogo tra Pd ed Europa Verde (AVS) verso le elezioni amministrative del 2027, dopo l’apertura del neo-segretario cittadino del Pd, Francesco De Vanna, […]

L’arca di Noè è passata in via Langhirano

La lunga storia della veterinaria Maria Fausta Melley In via Langhirano, a Parma, c’è un ambulatorio veterinario dove in 49 anni è transitata l’Arca di Noè. È la lunga storia della veterinaria Maria Fausta Melley che ha visitato e curato migliaia di animali di tantissime specie. Aquile, gufi e altri uccelli rapaci; un puma, boa, […]