Ubaldi terza incomoda, ripropone il civismo puro
“ChiAma Parma” verso le elezioni 2027: “Costruiamo un programma coi cittadini, per cambiare le cose”. Disponibile al confronto sia con Guerra sia con Vignali. «Certe sere mio padre mi faceva salire in macchina e giravamo per la città. Guardava che fosse in ordine e si appuntava tutto: un lampione spento, una deviazione stradale segnalata male, […]
Ristorazione scolastica: tutte le novità (e i motivi dei dissidi politici)
Cosa cambia per le famiglie: tariffe, investimenti, insolvenze Attorno al futuro delle mense scolastiche del Comune di Parma si è acceso il dibattito politico cittadino. Si è discusso molto per via della netta contrarietà all’esternalizzazione in project financing della ristorazione scolastica da parte della consigliera Ines Seletti che poi ha lasciato la maggioranza (Effetto Parma) […]
Le pale eoliche della Duferco sull’Appenino in Valtaro. Contrarietà di sindaci e popolazione
Preoccupazione è dir poco. C’era tensione e scontento nelle oltre 300 persone che hanno affollato la sala dell’Unione dei Comuni Taro-Ceno a Borgotaro mercoledì sera, con gente in piedi e anche nelle scale di accesso. Inoltre tanti collegati via video alla diretta della presentazione del progetto di parco eolico sui crinali tra la Valtaro e […]
Parma è Palestina, tutto il mondo è Palestina
Domani 3 ottobre sciopero e corteo. Ritrovo ore 9 piazzale Santa Croce Parma è Palestina, tutto il mondo è Palestina. Da mesi si susseguono le manifestazioni per chiedere la fine della guerra a Gaza e auspicare una Palestina libera. Però ci voleva un atto di rottura, un pieno coinvolgimento della società occidentale. Il confine è […]
Genoa-Parma 0-0, trasferta vietata
Trasferta vietata: era nell’aria.Gli scontri di Cremona, il gemellaggio tra Boys e Ultras Tito Cucchiaroni della Sampdoria hanno fatto prendere questa decisione alle autorità. È sempre una notizia dolorosa, specie per certe partite. Genova non è lontana, offre lo spunto per qualche gita e sosta enogastronomica gradita e in più la visuale dallo stadio è […]
E se le piazze fossero il confine più netto tra destra e sinistra?
Forse è proprio in piazza che si manifesta — in senso letterale e simbolico — quella differenza tra destra e sinistra che molti giudicano ormai superata, impolverato souvenir per nostalgici del secolo scorso. Negli ultimi giorni, le manifestazioni di solidarietà alla Flotilla e contro il genocidio israeliano a Gaza che hanno attraversato l’Italia, hanno riportato […]
Insicurezza in Oltretorrente. Esposto alle Autorità
Riceviamo e pubblichiamo l’esposto inviato a Prefetto, Questore e Sindaco da parte di un gruppo di residenti (120 firmatari) dell’Oltretorrente. Nel documento sono evidenziati i punti critici nella quotidianità del quartiere. Una protesta ferma e dai toni garbati. Abbiamo raccontato la situazione nel nostro reportage di 24 ore “La sottilissima linea di piazzale Inzani“. Torneremo […]